Passa ai contenuti principali

LINEA VERSATILE - ABITI TRASFORMABILI

CHI SONO - PERCHE' - COME NASCONO gli abiti della Linea VERSATILE 

Tanti stilisti e tanti designer realizzano abiti trasformabili, nel mondo della moda si è già inventato e provocato tutto, la differenza oggi avviene nell'interpretare con il proprio stile ciò che si sta realizzando, dandogli il proprio carattere e la propria impronta dapprima dallo stilista che li crea e successivamente  dalla persona che li indossa.

Attraverso questo pensiero nasce il mio desiderio di realizzare abiti che possano essere interpretati dalla donna che li indossa, imprimendogli la propria personalità, questa tendenza si sposa perfettamente con lo stile di vita quotidiano, dove le giornate sono scandite da tempi e ritmi sempre più frenetici, grazie alla linea Versatile sarà così facile passare dal lavoro all'aperitivo terminando con la cena trasformando il proprio abito con pochi e semplici gesti, non dimentichiamoci inoltre l'aspetto economico!! un solo abito fa per dieci!!

Sono dedicati a tutte le donne che vogliono distinguersi creando e giocando con il proprio stile e la propria personalità, per tutte coloro che voglio farsi ricordare in mezzo a tante, mi piace immaginare un campo di fiori gialli dove al centro spicca un fiore rosso, guardandolo ti ricorderai del fiore rosso, non dei tanti fiori gialli uguali, così apparirà il tuo stile personale.

Questi abiti nascono dalla ricerca, dalle forme geometriche e dai volumi che permettono le varianti, da tante prove eseguite su manichino e a volte anche da qualche sbaglio di taglio che sorprendentemente dà vita ad un nuovo modello.

Lo studio della storia della moda è una grande fonte di ispirazione, ricordo le maestre del drappeggio, Madame Vionnet e Madame Grès, entrambe stiliste degli anni 20-30, da loro ho tratto diverse ispirazioni per gli abiti da cerimonia e da sera che sorprendono diventando abiti da giorno, il modello Calla prende ispirazione da alcune sfilate del grande maestro Fausto Sarli, grande appassionato della forma rotonda e del cerchio mentre Paul Poiret e i suoi modelli orientali degli anni 10-20  hanno ispirato il modello Onda.

Sulla pagina facebook prezzi e info.
www.fabebook.com/ateliermariateresa



Commenti

Post popolari in questo blog

Anticipazione Collezione Primavera Estate 2016 - ViceVersa by Atelier Maria Teresa

Anticipazione della collezione ViceVersa by Atelier Maria Teresa Primavera-Estate 2016 (in vendita presso lo show room - laboratorio)

CONTATTI

Le collezioni Atelier Maria Teresa possono essere acquistate presso lo Show room - Laboratorio su appuntamento o richieste on line tramite mail, saranno fornite tutte le informazioni per l'acquisto. Show Room - Lab: Via Zeno Montagnani n.37 Colombaro di Formiginine (MO) 41043 Phone:                      346 - 1744701 Mail:                        mariateresa.roncaccioli@gmail.com

NERO PERCHE'..

Ho scelto il nero per la mia collezione e il fresco di lana come tessuto per diversi motivi. Il colore nero c'è chi ama e chi lo odia, chi lo ama perché va su tutto, sfina e chi lo odia perché ormai non se ne può più del nero, ognuno ha la sua opinione in merito, certo è che tutte possediamo almeno un paio di capi di questo colore. Secondo la teoria e le regole dei colori il nero è il colore che contiene tutti i colori senza restituirne alcuno, personalmente i colori rappresentano determinate fasi della mia vita, utilizzo i colori per esprimere emozioni e stati d'animo ma è il nero che mi rappresenta appieno. Nero come stile minimal nei toni che accompagna in modo armonioso, senza sovrastare le forme e le linee particolari e spesso asimmetriche. Nero come colore che racchiude tutti gli altri colori, quindi nero che rappresenta una personalità che racchiude tante sfumature dietro a ciò che da fuori si può vedere e ne mostra solamente un pochino poco per volta. Nero come u...